6 juin 2006

da Konya a Malatia


Selam!
oggi e' una calda giornata dell'est turco.
Siamo a Malatya, che malgrado il nome,
e' una frizzante cittadina turca. Le giornate si
susseguono sempre intense, da Konya siamo
arrývate qui in macchina e la cosa divertente
e' che anziche' la macchýna prenotata il giorno
del ritiro ci siamo ritrovatecon quella che
probabilmente era l'auto del cugino del fratello
del vicino di casa, che poi si sono venuti a prendere
in questa citta dopo tre giorni e 700/800 kilometri!!!
Konya e' una citta interessante, mix di passato
e presente curioso, con una presenta storýco/filosofýca
in quanto sede di uno dei pensýeri derviscý,
molto importanti per la Turchia.
Abbýamo fatto li i nostri primi acquisti
di abbigliamento mussulmano.
Avevo grosse difficolta a comprare i vestiti
e ancora di piu il velo, che poi e un foulard,
non e' facile, l'impressione e' di prenderli in giro,
come una carnevalata e allo stesso tempo mi sento soffocare.
Comunque ho risolto comprando dei vestiti elegantissimi,
forse ho esagerato, ma almeno sono molto belli
e io posso consolarmi manifestando la mia parte frivola.
Inoltre nel negozio dove siamo state tutte
le donne presenti ci hanno aýutato con il velo
spiegandoci come metterlo e ci siamo fatti
delle belle conversazioni, non so spiegarvi come,
sorseggiando the.
Tutte le persone che incontriamo
uomini e donne sono molto cortesi con noi,
specialmente lungo la strada ci siamo
ýmbattute in personaggi meravigliosi.
Con la nostra macchinetta siamo poi andate
verso la Cappadocia.
Lungo la strada in un campo verde
con un sacco di tappeti distesi,
siamo andate verso delle donne con bambini
che lavavano questi tappeti nel fiume.
Ci siamo fermate poi in un paesino
che e' la patria della ceramiche in quella
zona, Avanos, non abbiamo capito dov'erano
queste fantastiche ceramýche ma....
Comunque abbiamo alloggýato ýn un
meravýglýoso alberghetto con altrettanto
meravýglioso terrazzo con vista sulla vallata.
Il proprýetario dell'albergo
la prima sera ci ha portato nel laboratorýo
di un amico che con un gruppo dý altre persone,
studenti e non, stavano cuocendo i pezzi fatti
con tecnica raku.
Stelle, výno, canti, fuoco e chiaccherate.
Io ho fatto una performance,
ma avro' modo di raccontarla al ritorno,
cosi ridiamo tutti ýnsieme!!!
Gita nel classico paesaggio della Cappadocia
e ieri sera siamo arrivate a Malatya.
Siamo molto stanche, ma questo sfinimento
ci porta anche ad un rýmbecillimento
isterico al limite della deficienza,
insomma tante risate. A volte un po'
di malinconia, mi mancano gli amici.
Domani andiamo verso il Kurdistan.
Io ed Elisa abbiamo divergenze di opinione
rispetto alle mete: lei vuole vedere tutti i sassi
(reperti archeologici) presenti sul territorio turco,
io ýnvece voglio sempre andare nei paesini
piu dispersi, mi interessano le persone.
Per il momento ci stiamo pýu' o
meno accontentando a vicenda.
Un grande abbraccio.
Saimonett

I nonni in visita a Nizza

2 juin 2006

... a Konya














perbacco!
tutto va per il meglýo, magari ogný tanto un po' dý stanchezza
data dal viaggioe dalla successýva rýcerca dý alloggio, poi devý
sempre imparare una nuovacitta e cosi výa, ma siamo convinte
che stiamo facendo un viaggio meraviglioso.Per il momento siamo state
a Trieste, Belgrado (citta tecno frizzante), Sarajevo (molto graziosa!!!
ýn mezzo alle montagne), Sofia (con un arrivo su un treno pieno
zeppo dý contrabbandýeri dý ogný genere, un výaggio notturno
allucinante ma ora ci facciamo grosse risate, e la cýtta e sorprendentemente bella),
Istanbul (che ormai non ha segreti e ýn cui ci siamo riposate e fatte coccolare)
e oggý (2 gýugno) sýamo a Konya (cýtta sede deý dervisci e di altre
bellezze artistiche, nonche fortemente conservatrice e religýiosa).
Insomma una sacco di cose, tante risate, pýccole discussioni, poche ore
di sonno e ýncontri curiosý. Spero che anche voi stiate bene,
che il vostro bel mare vi conceda rilassanti bagni.
Un abbraccio forte, a presto
Simonetta e Elisa

Les 4 Freres Aubertein

1 juin 2006

Buon Compleanno


Pietro e Giodano. Varazze, estate 1980

30 mai 2006

Il nuovo blog dello zioblog



Da non perdere!

Direzione Afghanistan


Ecco il primo messaggio inviato da Simonetta a Julia e Francesca...
dopo una settimana dalla partenza

care zie,
rispondo via mail perche' volevo scrivere un pochino e il cellulare
non lo permette.
siamo a Sofia, stanchissime ma entusiaste. forse non abbiamo piu' l'eta'
per queste cose e lo zaino ci ammazza ogni volta che dobbiamo
camminare unpo', ma siamo ancora convinte che arriveremo in fondo.
domani notte partiamo in treno per Istanbul, e fra qualche giorno saremo
finalmente in Asia. Sofia e' ovviamente piena di bulgari che sembrano
usciti dal circo bulgaro,un po' sacagnati e fermi a venti o forse
anche trenta anni fa. Nessuno deve averli avvisati che la guerra
fredda e' finita da un po'. ovviamente noi da brave turiste troviamo
tutto molto caratteristico, e rimaniamo incantate.
questa notte abbiamo preso un treno, appunto bulgaro da Nis (serbia)
a Sofia, lercio e pulciosetto con gente in ogni angolo e ogni tasso alcolico.
abbiamo avuto anche timore di toglierci le scarpe perche' pensavamo
di non trovarle piu' al mattino. ovviamente siamo state motivo di curiosita'
da parte loro e una signora che contrabbandava stecche di sigarette
infilandole in ogni angolo del suo vestito e un signore anche lui mica tanto a posto,
ci hanno offerto raki alle 5 del mattino, forse non hanno capito bene come
mai abbiamo preferito non bere, anche perche' direttamente dalla sua bottiglia!
Spero che anche li vada tutto bene, vi abbraccio forte e chiunque voglia
raggiungerci conosce la direzione.
Ciaoooo
Saimonetta

29 mai 2006

Una bella idea...


...di merda!

23 mai 2006

Saluti dal Col Saint Jean

17 mai 2006

New entry in famiglia


Ecco i nuovi arrivati :
Romeo di Roma et Maelle di Grenoble.
Un abbraccio a tutti : mamme, papà, fratelli e sorelle

16 mai 2006

Acquisti parigini


Scatola in alluminio da campo militare per farmacia : 5 euro
Vecchie fotografie del porto di Marsiglia e gatto dentro anfora : 1,5 euro
Borsa da marinaio in cotone bianco e blu : 3 euro
Piastrelle in terracotta smaltata : 4,85 euro

Aux puces de St. Ouen

Chez Stephanie Pedro et Cleo


On a mangé venézuélien preparé par un chilien
parlé français, espagnol et même italien
au pied de Montmatre chez Amélie Poulain

... ça va Pedro... est ce que ça rime bien ?

Spéciale dédicace


Romeo International and StudioSoffiotti associati

A Parigi ospiti di Manuella

8 mai 2006

Le brunch du dimanche

Ici la côte



Matrimonio a Juan les Pins sulla spiaggia des Pêcheurs.
Sposi durante il taglio della torta
Mago...con drago
Invitati speciali

Apero sur la plage


Vendredì soir sur la plage des Pirates à Juan les Pins :
A gauche Magali et François, les futurs mariés
A droite Nathalie, au septieme mois de grossese

2 mai 2006

Pic Nic à Piene Haute


Sabato come concordato pic nic à Piene Haute, la nuova ed anche unica proprietà di Jeyar Frédéric Soffiotti.
Un casino per arrivarci, potremmo anche sbilanciarci dicendo che è un po' in culo al mondo, pensavo che venisse ad accoglierci Cerbero. Dopo aver lasciato la macchina altri 500 m a piedi con tutte le vettovaglie in groppa. Finalmente arriviamo, peccato per il vento, il freddo e quella pioggerellina fina fina che ti perfora il cervello...
Dai capi arriva il controdine, per via della pioggia dobbiamo ritirare tutto da terra, così bicchieri, piatti, prosciutto finiscono tutti sparsi qua e là. Nel frattempo ci costruiamo una capanna con tovaglie, pezzi di tolla, teli trovati per terra. I bambini giocano, Emile si sta mangiando una baguette intera, Jeff bada al fuoco. Verso le 14,00 arrivano anche gli ultimi del gruppo, stiamo morendo di fame...arrivano nell'ordine spiedini, costolette di maiale, agnello e salsicce poi ci sono le torte salate.
Béatrice non aveva capito che c'era da mangiare per cui strada facendo si era fermata da Carrefour a prendere un po' di pâté, un pollo arrosto e del prosciutto...ci facciamo fuori anche quelli. Infine verdure lesse e insalata, sono soprattutto per Nathalie che deve stare a dieta perché le hanno trovato il diabete dovuto alla gravidanza. Intanto è uscito il sole, la terra si è asciugata e comincia a fare caldo, ma è già ora di ripartire.

La Maglia : 3 anni dopo



Venerdì sera, direzione la Maglia. Dopo quasi 3 anni
dalla prima ed anche unica volta in cui c'ero stata : 12 agosto 2003.
Le cose sono cambiate, Anne ha fatto un sacco di lavoro :
l'orto, il giardino, la ristrutturazione della casa.
Accanto una piccola cappella che Anne ha ripulito e ripristinato e che intrattiene.

Spiaggia 3


La famille Aubertein sur la plage de Grenoble...bien entendu

24 avril 2006

Spiaggia 2


Lo zio Gida e il Danish

Spiaggia 1

Poisson mignon


Samedi matin au marché Joseph Garnier

20 avril 2006

Pasqua 2006...chili di cioccolato

Race Chianina


Réminiscence de BTA ... je n'ai pas pu m'empêcher
de vous faire partager cette photo d'un Taureau
de la race locale, Chianina, 1,80 mètre au garreau ...
dont on tire l'excellente "bistecca alla fiorentina"

Gita a Firenze


Mai più con tutti i turisti pazzi.

Qui avons nous rencontrés en Toscane ?


Veaux, vaches, moutons, chevaux et Toscans peu bavards !

Cosa abbiamo visto in Toscana?


Grano, viti, ulivi, grano, viti, ulivi, grano, viti, ulivi...

Direction la Toscane


Chacun conduit à tour de rôle

19 avril 2006

Via Brunacci n.5, 4 piano a destra


Oh Oh...ma io questa casa la conosco!
Una bella serata a casa di Barbara

11 avril 2006

ousse-oukuloumougnou

6 avril 2006

Le tulipes


Finalmente stanno arrivando; tutti i fiori e i bulbi che abbiamo
piantato quest'inverno stanno crescendo e alcuni sono già sbocciati.
Da quest'anno al Col Saint Jean si potrà godere di una vera
"esplosione" di colori: tulipani, iris, caprifogli, cosmos, fiordalisi,
fiori di lino, fiori di aneto, girasoli...

3 avril 2006

La raccolta è finita

29 mars 2006

Al ristorante


Ieri sera siamo andati al ristorante con Emile
ed è stata una splendida serata.

Les dessins des mes cousins


Merci à toute le monde...
et même au "Gruppo Vacanze Romano" pour le jolie message.

Gros Bisous

Emile

26 mars 2006

La boum d'Emile


Maman, Papa, Grand Mamie, Mamine, Papy,
Nonna, Nonno et encore plein d'amis sont venus
hier à la maison, à l'heure de la sieste,
que je n'ai pas faite, avec plein de nouveaux jouets
cachés dans du papier de couleur,
que je n'ai pas pu garder pour jouer, et pleins
de gateaux au chocolat que j'ai eu le droit
de manger... de remanger ... et tout et tout.
Il parait que c'est tous les ans pareil ... bonne idée non ?

25 mars 2006

Consegne di primavera


Dal 6 al 10 aprile saremo a Milano
per il Salone del Mobile
e per le consegne di primavera.

20 mars 2006

Nathalie sur le canapé



après un gros assiette de gnocchi.

17 mars 2006

Après-midi au Parc


Parc Valrose - Nice, à l'interieur de la Fac de Medicin

16 mars 2006

Senza titolo


Primo disegno di Emile.

Tutti i diritti sono riservati.
Il disegno non può essere riprodotto
né in toto né in parte senza il consenso dell'autore.

13 mars 2006

Sabato in famiglia


Sabato è stata una giornata in famiglia.
La mattina al mercato a fare la spesa, caffé,
passeggiata in riva al mare
e poi nei negozi di giocattoli...
Emile comincia ad essere sempre più interessato ai giochi:
prese di corrente, coltelli da cucina, sacchetti in plastica, bottiglie di vetro etc...
Abbiamo scoperto un market cinese pieno di chincaglierie
e così siamo tornati a casa con un sacco di carte colorate
di cui non conosciamo l'utilizzo, ma che ci piacciono tanto...
soprattutto il pigiama da bambino con ciabatte.
La sera a cena da Akim e Hanan...
gigot d'agneau, melanzane façon marocchina e a sorpresa Samantha Fox...

10 mars 2006

Julia Binfield Chez Hermès


Ecco i disegni di Julia realizzati per il negozio Hermès a Milano.
Lo stile è inconfondibile : collage + gessetti...
I disegni sono in vendita...come gli abiti.

Per maggiori informazioni
www.juliabinfield.com

8 mars 2006

Le Théoreme de Poupelin

6 mars 2006

Così non va ...


Et non ça va pas, hein !
Les résultats de notre recensement montrent qu'il y a
plus d'italiens et de résidents à l'étranger qui ont répondus.
Et nos amis français ... mais où sont ils donc ?
(mais y sont où, mais y sont où ...)
Aller, un petit effort !

Eh no... Così non va !!!
Dal nostro censimento è emerso che i nostri affezionati
sono per lo più italiani e residenti all'estero.
E gli amici francesi dove sono finiti?
Non siate pigri...rendete il nostro blog ancora più vivace

In visita da Grand Mamy

3 mars 2006

É arrivato lo zio Pietro